Via libera al Bonus Ristrutturazioni 2020!
Sei confuso e non sai come muoverti? Ti spiegheremo tutto ciò che dovrai sapere sulle detrazioni fiscali per gli interventi di ristrutturazione edilizia e miglioramento dell'efficienza energetica .

La Legge di Bilancio 2020, approvata dal Senato il 16 dicembre 2019, dispone la proroga delle detrazioni fiscali che si possono ottenere affrontando interventi di ristrutturazione edilizia, acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici, e interventi di efficienza energetica.
Negli interventi di ristrutturazione edilizia, fino al 31 dicembre 2020 sarà possibile ottenere una detrazione del 50% fino ad una spesa massima di 96.000€. Gli interventi interessati da tali agevolazioni sono:
Manutenzione ordinaria (solo sulle parti comuni di edifici residenziali), straordinaria, di restauro e risanamento conservativo e di ristrutturazione edilizia (sulle parti comuni di edificio residenziale e sulle singole unità immobiliari residenziali di qualsiasi categoria catastale);
Ricostruzione o ripristino dell'immobile danneggiato a seguito di eventi calamitosi;
Realizzazione di autorimesse o posti auto pertinenziali;
Eliminazione delle barriere architettoniche;
Prevenzione del compimento di atti illeciti da parte di terzi;
Cablatura degli edifici e al contenimento dell'inquinamento acustico;
Risparmio energetico con particolare riguardo all’installazione di impianti basati sull'impiego delle fonti rinnovabili di energia;
Adozione di misure antisismiche;
Bonifica dall'amianto e opere volte ad evitare gli infortuni domestici.
Negli interventi di miglioramento dell’efficienza energetica, fino al 31 dicembre 2020 sarà possibile avvalersi della detrazione fiscale fino al 65% sulle spese effettuate, da ripartire in dieci rate annuali di pari importo, con tetti di spesa massima che variano a seconda degli interventi. Tali interventi riguardano:
La riduzione del fabbisogno energetico per il riscaldamento; la sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di caldaie a condensazione e contestuale messa a punto del sistema di distribuzione; la realizzazione di interventi su edifici esistenti, parti di edifici esistenti o unità immobiliari, riguardanti strutture opache verticali, strutture opache orizzontali (coperture e pavimenti), finestre comprensive di infissi; l'installazione di pannelli solari per la produzione di acqua calda per usi domestici o industriali e per la copertura del fabbisogno di acqua calda in piscine, strutture sportive, case di ricovero e cura, istituti scolastici e università;
La sostituzione di scaldacqua tradizionali con scaldacqua a pompa di calore dedicati alla produzione di acqua calda sanitaria
L’acquisto e la posa in opera delle schermature solari
L’acquisto e la posa in opera di in sostituzione di impianti esistenti
L’acquisto e la posa in opera di con impianti dotati di generatori di calore alimentati da biomasse combustibili
Per maggiori dettagli non esitare a contattarci, e prenota la tua consulenza gratuita nei nostri showroom!

Seguici su:
Instagram @mastro_geppetto_rm
#ristrutturazione #ristrutturare #bouns #casa #mobili #cucina #roma #agenzia #delle #entrate #arredamento #lamiacucina #agenziadelleentrate #vantaggi #legno #cucinasumisura #arredo #bio #consigli #suggerimenti #scegliere #legnomassello #sumisura #progetto #primopasso